Pubblicazioni
- Dettagli
- Visite: 428
Si pubblica, in allegato, la graduatoria definitiva 24 mesi
- Dettagli
- Visite: 460
Nato in occasione di Expo 2015, il portale costituisce ancora uno strumento operativo ideale per promuovere tra i e le giovani dai 6 ai 19 anni la sensibilizzazione, la comprensione critica e l’attivazione territoriale sui temi dell’Agenda 2030, iniziando un percorso di apprendimento e mobilitazione per rafforzare la cittadinanza attiva e raggiungere così gli obiettivi educativi per i cittadini globali, in ottemperanza anche alle linee guida ministeriali sull’insegnamento dell’educazione civica. Ecco il link https://agente0011.it/progetto/
- Dettagli
- Visite: 472
Dal 28 settembre al 14 ottobre 2021, si terrà la più grande manifestazione della società civile sulla sostenibilità che per 17 giorni, tanti quanti sono gli Obiettivi di sviluppo sostenibile, animerà nel Paese il dibattito sull’Agenda 2030. 9/04/21.
Presto sarà disponibile il nuovo sito del Festival dove sarà possibile candidare il proprio evento contribuendo attivamente alla realizzazione dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030. Ecco il link https://asvis.it/festival-dello-sviluppo-sostenibile/
- Dettagli
- Visite: 553
.Il percorso educativo 100% digitale coinvolge le classi di Scuola Primaria (IV e V) e Secondaria di 1° grado in un’avventura all’insegna dell’energia, dell’innovazione e della sostenibilità per sensibilizzare alle tematiche degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030
- Dettagli
- Visite: 665
"Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo" che si occupa di salute, uguaglianza di genere, inclusione sociale, diritti umani e molto altro. Interessanti i podcast da ascoltare nella rubrica Oltremare.
In particolare questa puntata “I 5 pilastri dell’Agenda 2030 “tratta dell' appello di oltre 1000 medici, infettivologi, immunologi, infermieri, rianimatori, virologi che lavorano in 66 paesi dell’Africa, dell’America Latina,dell’Asia.
https://www.aics.gov.it/news/2021/63031/
- Dettagli
- Visite: 547
Si pubblica, in allegato, un interessante manuale per i docenti. Questo manuale è stato sviluppato dalla Sezione dell’Educazione per lo Sviluppo Sostenibile e la Cittadinanza Globale, Divisione per l’Inclusione, la Pace e lo Sviluppo Sostenibile, Settore Educazione, UNESCO. Alexander Leicht e Julia Heiss hanno coordinato lo sviluppo del progetto. In questo documento vengono sviluppate le tematiche relative ai 17 goals dell' Agenda 2030 prendendo in considerazione gli obiettivi cognitivi, socio emotivi e comportamentali.
- Dettagli
- Visite: 1035
SOI INFORMA CHE NELLA SEZIONE "MODULISTICA" SONO STATI PUBBLICATI I MODULI DI ISCRIZIONE A.S. 2021/2022
- Dettagli
- Visite: 356
Nell'ambito della sostenibilità si condivide questo interessante sito per le scuole di tutti i gradi
http://scuole.a2a.eu
All'interno troverete ricchi materiali didattici e spunti per molte attività. Inoltre A2A dedica il progetto educativo di quest’anno al tema del risparmio e dell’efficienza energetica.
Anno scolastico 2020.2021 Energia
- Dettagli
- Visite: 974
OPEN DAY SCUOLA DELL'INFANZIA DELL'ISTITUTO I.C. DON MILANI
Mercoledì 13 gennaio 2021 dalle ore 17:00 alle ore 18:00 PLESSO NUCCIO
Martedì 12 gennaio 2021 dalle ore 17:00 alle ore 18.00 PLESSO ROVEZZANO
- Dettagli
- Visite: 1105
OPEN DAY SCUOLA PRIMARIA DELL'ISTITUTO DON MILANI
11 gennaio 2021 dalle ore 17:00 alle ore 18:00 PLESSO PILATI
12 gennaio 2021 dalle ore 18:15 alle ore 19:15 PLESSO ROVEZZANO
13 gennaio 2021 dalle ore 18:15 alle ore 19:15 PLESSO NUCCIO